Guida ai Diamanti

Il linguaggio e classificazione dei diamanti:
Carat (Caratura e Peso) – Color (Colore) – Clarity (Purezza) – Cut (Taglio)

Carat (Caratura/Peso)

Il carato è l’unita di misura del peso di un diamante.
La dimensione di un diamante può aumentarne valore e rarità, tuttavia il suo prestigio non è lo stesso se questa caratteristica non è accompagnata da una buona gradazione di colore e di purezza e da un taglio dalle proporzioni adeguate. Due pietre con il medesimo peso in carati possono avere un valore molto differente in base alle altre caratteristiche che lo compongono.

Color (Colore)

La variazione di colore rappresenta un elemento fondamentale del diamante. Più un diamante è incolore, più il suo valore e la sua rarità sono elevati. Anche se molti diamanti possono apparire incolori a un occhio inesperto, molte pietre possiedono una colorazione che tende leggermente al giallo o al marrone. Anche la più piccola sfumatura di giallo o marrone può far variare in maniera significativa il valore di un diamante.

Clarity (Purezza)

Numero, posizione, tipo, colore e presenza di inclusioni interne e aspetti esterni di un diamante determinano il livello di purezza. Il diamante possiede il grado massimo di purezza se non presenta alcuna inclusione o imperfezione visibile a un ingrandimento 10x.
Esistono pochissimi diamanti del tutto privi di imperfezioni. La maggior parte dei diamanti possiede inclusioni naturali che sono invisibili a occhio nudo e non ne precludono la bellezza.

Cut (Taglio)

Il taglio aumenta la capacità del diamante di catturare e riflettere la luce per rivelare tutto il suo splendore e la sua brillantezza. Per raggiungere la perfezione, il tagliatore di diamanti applica magistralmente precise formule e proporzioni per definire ciascuna sfaccettatura e angolo della pietra. Per ottenere un aspetto generale armonico, la stessa attenzione viene data alla simmetria, alla lucidatura e alle proporzioni del diamante tagliato. In questo modo il diamante diviene un autentico specchio di dispersione luminosa, acquisendo una brillantezza e un valore massimi. Soltanto le pietre tagliate secondo proporzioni e finitura adeguati diventano diamanti Gambacurta1967. Il nostro laboratorio gemmologico utilizza la scala di valutazione del taglio GIA, che va da Eccellente a Scarso. Per i diamanti tondi singoli impiegati nei gioielli della collezione Alta Gioielleria selezioniamo unicamente le pietre con valutazione del taglio ottimale: Da Eccellente a Ottimo.

diamanti legenda

Apri chat
💬Hai bisogno di aiuto?
Benvenuto 👋
Come posso aiutarti?