L’India è un continente dove esiste una lunga tradizione legata alle gemme preziose, attribuendo a loro un’origine miracolosa.
Così antichi trattati di gemmologia indiana spiegano la dislocazione geografica dei giacimenti, nelle montagne, nel letto dei fiumi, nelle miniere.
Già nel IV° secolo a.C. esperti indiani studiavano, classificavano e valutavano gemme di ogni tipo, applicando moderni criteri di valutazione.
Esistevano delle precise caste nella popolazione indiana:
BRAMINI, sacerdoti di alta casta che possedevano diamanti bianchi.
KSHATRIYA, nobili guerrieri che possedevano diamanti rossi.
VAISHYA, agricoltori e mercanti diamanti gialli
SUDRA, servi diamanti neri.